Dopo il lancio della APP Storie in Coda di Follie Letterarie che permette di leggere brevi racconti per ingannare l'attesa, mi sono spesso sentita chiedere: "Come si scrive un racconto?". Scrivere un racconto efficace e d'effetto non è così banale come sembra, perché condensare in poche facciate una storia, appare facile solo all'inizio. Tu cominci a scrivere sull'onda dell'ispirazione e poi ti rendi conto che non non solo non riesci a stare nei limiti, ma soprattutto non sei in grado di ... Read More about 8 consigli utili per scrivere racconti
Blog
Valutazione di manoscritti: 5 cose da sapere
La rete pullula di professionisti e agenzie letterarie che forniscono, fra i vari servizi editoriali, quello della valutazione di manoscritti. Ma in che cosa consiste la valutazione del manoscritto e quali sono i vantaggi per uno scrittore che decide di sottoporre ad attenta valutazione quella che può essere considerata per certi versi la sua creatura? Attraverso 5 passaggi, in questo post ti illustro tutto quello che dovresti sapere sulla valutazione di un manoscritto, affinché tu possa ... Read More about Valutazione di manoscritti: 5 cose da sapere
Editor: 5 consigli per scegliere quello giusto
L'editor è una figura determinante nell'attività di uno scrittore. Se sei stato in grado di spuntare un contratto di edizione, sicuramente ti verrà affidato un professionista direttamente dalla casa editrice. Se hai optato per l'autopubblicazione, sarai tu a scegliere il professionista che ti affiancherà in questa fase così delicata della scrittura. Sull'importanza della figura di un editor per chi si avventura nell'autopubblicazione ne avevo già parlato in un precedente post dal titolo ... Read More about Editor: 5 consigli per scegliere quello giusto
Blog: 5 motivi per cui uno scrittore dovrebbe averne uno
Se sei uno scrittore o hai intenzione di intraprendere questa strada, dovrai usare tutti gli strumenti a tua disposizione per poter emergere in quella che oserei definire una jungla editoriale. Essere bravi oggi non è più sufficiente: devi dimostrarlo e soprattutto far conoscere la tua bravura. Il blog, se usato sapientemente, può incrementare la tua visibilità e aiutarti a emergere. ... Read More about Blog: 5 motivi per cui uno scrittore dovrebbe averne uno
Recensioni negative: 5 consigli che aiutano gli scrittori a sopravvivere
Ricevere recensioni negative dei propri libri non è mai un'esperienza piacevole; quando va bene forse è costruttiva, ma il più delle volte i toni e le parole usate feriscono come un taglierino. Dopo che la tua "ira funesta" sfuma, è la volta della tua autostima che viene risucchiata al centro della Terra e l'unica speranza che ti rimane è data dal porn food e dagli amici. In questo post troverai 5 consigli che ti permetteranno di superare il trauma delle recensioni negative e di evitare ... Read More about Recensioni negative: 5 consigli che aiutano gli scrittori a sopravvivere